All’interno della trasmissione Dark Entries e Uscite di Sicurezza, Elisabetta Laurini ospita in studio Miro Sassolini per intervista tra passato, presente e futuro. Sperimentatore vocale e melodista, è fra le voci storiche della new wave italiana. Cantante dei Diaframma fra il 1983 e il 1989, ha pubblicato gli album Siberia, Tre volte lacrime e Boxe. Si dedica poi al progetto multimediale Van der Bosch e alla ricerca vocale … Continua a leggere Elisabetta Laurini intervista Miro Sassolini in diretta su Radio Elettrica: 25 gennaio 2019 ore 16,00
Tag: Diaframma
“Verso l’inquieto mare notturno”: Miro Sassolini canta Dino Campana
La CIPM Compagnia Indipendente di Poesia e Musica presenta “Verso l'inquieto mare notturno” reading-concerto su testi di Dino Campana con la partecipazione straordinaria di Miro Sassolini e Carmine Torchia Giovedì 13 dicembre 2018 ore 21:00 1001 asd, Pian Dell’Olmino 79, Colle Val D’Elsa (SI) La poesia di Dino Campana, una fra le voci più … Continua a leggere “Verso l’inquieto mare notturno”: Miro Sassolini canta Dino Campana
“Del mare la distanza” in tutti gli stores digitali e su Youtube!
Finalmente, dopo diversi imprevisti, “Del mare la distanza”, il nuovo disco solista di Miro Sassolini, uscito lo scorso anno (proprio in questi giorni) su etichetta Contempo Florence ed Edizioni Materiali Musicali MEI - Meeting Degli Indipendenti di Giordano Sangiorgi, è disponibile in tutti i digital stores (Itunes, Amazon, Spotify) e su Youtube. La produzione artistica dell’album, fra i migliori dischi del … Continua a leggere “Del mare la distanza” in tutti gli stores digitali e su Youtube!
Del mare la distanza: su Cinque Colonne Magazine
Miro Sassolini, voce indimenticabile della new wave italiana e del rock fiorentino sperimentato col gruppo dei Diaframma dal 1983 al 1989 , con i quali incide Album ormai entrati nella storia musicale di quegli anni, Siberia nel 1984, Tre volte lacrime nel 1986 e Boxe nel 1988, si presenta oggi con un nuovo prodotto discografico di altissimo livello, sotto il segno di una sperimentazione musicale e vocale che va … Continua a leggere Del mare la distanza: su Cinque Colonne Magazine
Del mare la distanza: su Repubblica
Lo stile degli anni '80 lascia spazio a un nuovo modo di usare la voce. Racconti sulla memoria con influenze diverse: da De André ai Cocteau Twins. Del mare la distanza, il disco di Miro Sassolini, esce per Contempo soltanto in vinile. Sulla "rivoluzione vocale" di Sassolini ha la sua influenza la collaborazione con la … Continua a leggere Del mare la distanza: su Repubblica
Lorenzo Becciani intervista Miro Sassolini in Contempo Records
Lorenzo Becciani intervista Miro Sassolini in occasione della presentazione del disco Del mare la distanza a Firenze il 23 settembre 2017. https://www.youtube.com/watch?v=qwNoLrODMIw
Del mare la distanza: su Loudd
Il ritorno di Miro Sassolini, voce storica della new wave italiana degli anni 80, rappresenta di per sé una prima bella notizia. Artista totale, non di rado impegnato ad esplorare territori extramusicali, ha sviluppato i suoi oltre trent'anni di carriera anteponendo il suo desiderio di ricerca e una ormai rara coerenza a qualunque ansia di … Continua a leggere Del mare la distanza: su Loudd
Del mare la distanza: su Classix
Sassolini sul filo dell'acqua Visto che questo artista eccezionale appartiene di diritto alla storia del rock nazionale avendo partecipato ai tre pilastri iniziali della discografia dei Diaframma, sembra strano che il suo nome rispunti fuori ad ogni era geologica nonostante, in tutti questi anni, abbia partecipato a molteplici progetti, spesso di confine (Van Der Bosch … Continua a leggere Del mare la distanza: su Classix
Del mare la distanza: su SuffissoCore
Un artigiano della musica, un artista multidisciplinare che si è sempre scontrato con le regole imposte dall'industria discografica e non ha scelto modalità espressive comuni come tanti colleghi. Un nome tutelare della new wave italiana che, dopo avere lasciato i Diaframma all'indomani dell'uscita di ‘Boxe’, si è distinto per progetti di ricerca vocale come Van … Continua a leggere Del mare la distanza: su SuffissoCore